Transportation Management

Le mutate esigenze di questi ultimi anni hanno sviluppato nuovi modelli di consumo, coinvolgendo direttamente il settore della logistica. Variabilità della domanda, compressione dei tempi di vendita, tracciabilità delle consegne e integrazione all’interno della Supply Chain hanno dato impulso al segmento Transportation Management (TM), perfezionando il concetto di Supply Chain estesa.

La trasformazione del mercato delle Spedizioni Internazionali spinge rapidamente verso una digitalizzazione dei servizi alle aziende clienti. Trattare con Digital Freight Forwarder significa anche integrare l’esecuzione delle spedizioni nel processo complessivo di pianificazione ed esecuzione di un processo di supply chain end-to-end.

La risposta a queste esigenze è racchiusa nella soluzione NextChain Smart Tracking che, attraverso specifiche esperienze nei settori, permette di ampliare i progetti di Supply Chain Execution includendo gli aspetti di Warehouse Management e Logistics management.

I punti dolenti sono generalmente rappresentati da:

  • l’attività di tracciamento per le spedizioni in corso è, a volte, difficile da leggere ma questa si integra sovente nel processo di pianificazione,
  • anche dove il progresso è tempestivo, è complesso consentire il monitoraggio per gli utenti interessati utilizzando le dimensioni logistiche corrette (codice articolo e ordine di acquisto invece di ID Container …),
  • la documentazione, ricevuta via e-mail, è frequentemente archiviata in sistemi documentali di non facile fruizione.

La soluzione NextChain Smart Tracking è abilitata al cloud SaaS, portando tutti i vantaggi di scalabilità, accessibilità, compatibilità, sicurezza, aggiornamenti e upgrade software, consente una rapida implementazione, con una breve formazione online che consente ai clienti di aggiornare il proprio profilo e utilizzare la piattaforma, con un contenuto investimento iniziale, con profili a tariffazione variabile e concorrenziale e nessun costo operativo per la gestione della piattaforma accessibile via web.

La valutazione dei benefici della soluzione è correlata all’analisi della tipologia di spedizioni gestite, del modello organizzativo della catena di fornitura dello spedizioniere e della sensibilità dei processi di pianificazione operativa rispetto alla variabilità delle date di consegna, a causa delle variazioni dell’ETA di spedizione.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!