Dallo stock management alla gestione delle scorte
Quando si affronta l’argomento stock management, significa che le aziende devono gestire richieste che seguono le tendenze in un mercato che cambia rapidamente. La gestione delle scorte o gestione inventario, diventa quindi sempre più complessa. Avere un approccio diverso rispetto alla pianificazione delle scorte, per una pianificazione della produzione più efficiente, che consenta di garantire il maggiore livello di servizio senza aumentare gli sprechi è fondamentale. Il modulo Inventory Management della suite sedApta consente di pianificare le esigenze di magazzino dell’intera rete logistico-produttiva con l’obiettivo di coprire la domanda commerciale, migliorare il livello di servizio e ottimizzare i livelli di stock. Il sistema, partendo dalle previsioni di vendita, dagli obiettivi di stock target, dalla situazione di magazzino, dagli ordini di trasferimento/produzione confermati, ha come scopo la generazione del Piano Principale di Replenishment & Production a capacità infinita.
Perché è importante la gestione delle scorte?
Lo stock/magazzino è un asset importante per un’azienda perchè rappresenta parte del proprio capitale vincolato. La gestione delle scorte rientra nell’ambito del controllo del flusso dei materiali all’interno di un processo logistico/produttivo e il suo obiettivo è quello di minimizzare il costo di mantenimento dei prodotti a magazzino, pur garantendo una corretta alimentazione dei flussi produttivi e di vendita.
Un controllo efficiente del magazzino richiede, da parte dello stock manager, una corretta conoscenza del mix dei diversi tipi di prodotti/materiali necessari per alimentare il flusso di produzione e la consapevolezza degli ordini di approvvigionamento in essere. Ciò aiuta a mantenere le scorte a un livello ragionevole, bilanciando il bisogno di forniture eccedentarie con la necessità di ridurre il capitale vincolato.
Perché per le aziende è importante avere un software per la gestione dell’inventario? Per le aziende, un Inventory Management Software per la gestione delle scorte e in particolare della scorta di sicurezza, è un elemento essenziale per ottimizzare il livello di servizio logistica (stock control) e soddisfare le aspettative del cliente. Per questo motivo, all’interno della catena logistico-distributiva, lo stock management deve contemplare un solido inventory planning.
I benefici che derivano dall’adozione di un inventory software per la gestione dell’inventario, pianificato dal venditore riguardano tutti i livelli della catena logistico-distributiva. Grazie al modulo Inventory Management della Suite sedApta, le aziende riescono ad ottimizzare la gestione dell’inventario di magazzino e svincolare il proprio capitale.
Diversi tipi di stock management
L’inventario o stock si divide in quattro principali categorie:
- Raw materials and components: stock pronto per essere utilizzato nella produzione di merci
- Work in progress: beni non finiti che sono ancora in produzione
- Finished goods: articoli che sono pronti per la vendita
- Consumable: scorte che saranno utilizzate nella gestione quotidiana dell’azienda e che necessitano di aggiornamento, per esempio, carburante e cancelleria.