L’adozione di pratiche sostenibili nella supply chain è diventata una priorità per le aziende che desiderano contribuire all’ambiente e migliorare la propria reputazione. Integrare la sostenibilità nella gestione della supply chain può generare una serie di benefici significativi. Scopriamo insieme i principali benefici che derivano dall’implementazione di strategie sostenibili lungo il ciclo di vita dei prodotti all’interno di una supply chain.
Cos’è la sostenibilità? “La sostenibilità è la caratteristica di un processo o di uno stato di poter essere mantenuto a un certo livello indefinitamente”, definizione riportata all’interno del rapporto Brundtland pubblicato nel 1987 dalla Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, parte del Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente, e conosciuto anche come Our Common Future.