Pianificazione della Produzione
Resources & Supply Planning
Che cos'è la programmazione dell'impianto? Migliore efficienza e precisione nella pianificazione produzione
Un software per la pianificazione della produzione di un’azienda permette di simulare il fabbisogno di produzione e le richieste di fornitura, in base alla disponibilità di risorse logiche e fisiche, cicli e distinte di pianificazione, profili di disponibilità di materiali critici e semilavorati e relative regole di allocazione.
Che cosa si intende per pianificazione della produzione? Principali funzionalità di un software per la pianificazione e controllo della produzione
All’interno del processo di stima delle capacità di produzione di un’azienda necessarie a raggiungere gli obiettivi economici e utili ad assecondare i mutamenti di scenario economico, l’attività di capacity planning con un sistema MRP:
- gestisce la pianificazione della capacità a medio e lungo termine, considerando i vincoli e il ciclo di vita dell’intera supply chain (gestione della catena di produzione). Attraverso l’uso di indicatori finanziari di alto livello, ottiene una vista sintetica dell’impatto dei budget di produzione sulla supply chain;
- stima le risorse necessarie per rispettare diversi vincoli fisici, logici, finanziari e di produzione, per pianificare scenari alternativi di produzione e fornitura;
- dispone di criteri di bilanciamento multi-impianto, per raggiungere obiettivi nel mercato condiviso, ottimizzando vincoli operazionali e di capacità, a livello globale o di singolo impianto;
- effettua una regolazione fine del modello competitivo a capacità finita di medio termine, attraverso la sincronizzazione della produzione settimanale con i piani di approvvigionamento;
- simula e confronta diversi scenari tattici, secondo una selezione personalizzata di KPI standard.
Benefici derivanti dall'uso di un programma per la pianificazione di produzione
Pianificare la produzione di un’azienda, avvalendosi di un software di schedulazione per la pianificazione a capacità finita, apporta notevoli benefici:
- miglioramento dell’interazione e impatto del budget di produzione sulla supply chain;
- semplificazione e miglioramento dell’accuratezza della stima del bisogno di risorse;
- aumento della visibilità dei fabbisogni di materiali e necessità di capacità dei fornitori;
- riserva di capacità di fornitura;
- definizione di un obiettivo di mercato condiviso con criteri multi-impianto bilanciati;
- regolazione fine del modello competitivo a capacità finita a medio termine;
- simulazione e confronti di diversi scenari tattici, secondo una selezione personalizzata di KPI standard.
Che cos'è la gestione della produzione? Migliora il livello del tuo servizio con il modulo di pianificazione della produzione Resources & Supply Planning di sedApta
Lo strumento Resources & Supply Planning (R&SP) compreso nella sedApta Suite consente al responsabile pianificatore della produzione di adeguare i piani di approvvigionamento e le decisioni di soddisfacimento delle richieste, basate sulla simulazione e sulle capacità delle regole aziendali a supporto della risoluzione di interazioni complesse tra processi e siti diversi. Il programmatore della produzione gestisce il processo di pianificazione e programmazione della produzione grazie a:
- simulazioni multisito;
- analisi KPI finanziari e di produzione;
- analisi What-if (multi scenario) basate su in-memory-database;
- tipi di vincoli (Hard to Soft);
- ambiente e attività di forzatura manuale.
Che cosa si intende per pianificazione della produzione? Pianificatore della produzione: come ottimizzare al meglio il suo lavoro
Questo strumento sedApta, inoltre, supporta gli utenti nella pianificazione della domanda e il programmatore della produzione (supply planner), grazie all’identificazione di fasi critiche e alla loro ottimizzazione, basandosi su regole di esplorazione come “almeno”/”al massimo” e sulla disponibilità di risorse e materiali. Il fine ultimo è quello di generare un piano di produzione aziendale, un buon programma di produzione è la base di una buona Supply Chain e di buoni risultati in termini di produttività.
R&SP è composto da 4 moduli:
Cross-plant capacity planning
Questo modulo viene usato per la simulazione cross-plant e supporta due approcci di allocazione.
Routing della domanda basato sulla capacità: R&SP assegna dinamicamente le richieste su diversi siti, confrontando la capacità richiesta con la capacità disponibile di ciascun sito. Partendo da una priorità basata su singoli articoli o su richiesta dei siti disponibili R&SP, consente di:
- eseguire una simulazione “su tutti i siti” in ordine di priorità. Il sistema alloca le richieste sul sito preferito, fino a quando questo avrà capacità disponibile. Non appena la capacità sarà terminata, smisterà le richieste su siti alternativi;
- eseguire una simulazione sul “livello di capacità”. Il sistema assegna le richieste sui diversi siti, per raggiungere un livello di saturazione simile su tutti i siti;
- eseguire una simulazione “solo sul sito preferito”: le richieste verranno caricate solo sul sito primario, per visualizzare qualsiasi carico in eccesso rispetto alla capacità dello stesso.
Routing su domanda fissa: R&SP assegna le richieste a diversi percorsi, tramite regole statiche che non dipendono dalla capacità di ciascun sito.
Read More
Read Less
Resource Capacity Planning
Al fine di validare la previsione della domanda ed effettuare una efficace pianificazione della produzione, il modulo è utile per la valutazione della capacità esistente di risorse fisiche, logiche ed economiche. Un motore di simulazione consente di dimensionare accuratamente l’intero sistema produttivo, includendo risorse interne, fornitori, terzisti e forza lavoro.
Read More
Read Less
Detail Capacity Planning
Questo modulo permette di ottenere una pianificazione strategica o a lungo termine della domanda, attraverso la valutazione della capacità esistente di risorse fisiche, logiche ed economiche. Un motore di simulazione consente di stimare una dimensione accurata dell’intero sistema di produzione, comprese le risorse interne, i fornitori, il lavoro in subappalto e la manodopera.
Read More
Read Less
Integrated Planning
Il sistema offre funzionalità uniche basate su un modello dati integrato (Unified Data Model) che:
- aiuta a prendere decisioni, sulla base della domanda prevista da forza vendita, ordini ricorrenti, politiche di stock e replenishment;
- all’interno di ciascun sito, supporta la pianificazione della produzione su diversi siti produttivi, considerando la disponibilità delle risorse principali (macchine, utensili, materiali, persone).
Per esempio, il pianificatore della produzione può valutare e prevedere scenari di mix di prodotti. Nell’ambito di un processo integrato ad alta sinergia, può:
- accedere al riallineamento delle capacità e delle giacenze;
- lavorare a una serie di scenari entranti;
- usufruire dell’output del S&OP in termini di vincoli di volume e costi unitari.
Grazie a questo tipo di integrazione, è possibile elaborare tempestivamente diversi scenari, aumentando l’affidabilità e la reattività.
Read More
Read Less
A proposito di Sales & Operations Planning
Creare valore attraverso la pianificazione della produzione
Nei mercati fortemente demand-driven, ottimizzare le operazioni di Sales & Operations Planning è la chiave per consentire alle aziende di raggiungere i loro obiettivi di business.
SCOPRI DI Più SU Sales & Operations Planning