Demand Management
Migliorare l'accuratezza della previsione di vendita
Garantire all’azienda di disporre delle corrette funzionalità per migliorare i livelli di investimento grazie al Demand Management!
Demand management vuol dire migliorare l’accuratezza delle previsioni di vendita; per questo l’adozione di strumenti software a supporto delle attività di previsione e pianificazione della produzione (MRP) porta grandi benefici alle aziende.
I principali vantaggi che derivano grazie all’utilizzo del modulo sedApta demand management sono:
- miglioramento del livello di servizio;
- riduzione delle scorte e dei costi di acquisto;
- ottimizzazione delle scorte stagionali e delle attività di distribuzione delle risorse produttive e logistiche;
- ottimizzazione degli stock per ogni singolo impianto e magazzino.
Principali funzionalità di un software per elaborare previsioni di vendita
Demand Management fornisce gli strumenti di analisi e pianificazione a supporto delle attività destinate a migliorare l’accuratezza delle previsioni di vendita del demand manager:
- il demand manager propone curve di previsioni di vendita basate su studi matematici di serie di dati storici di vendita;
- raggiunge una previsione di consenso attraverso il coinvolgimento progressivo dell’intera rete commerciale;
- simula e gestisce il lancio di nuovi prodotti e sostituzioni di prodotto e attua strategie “phase-in/phase-out”;
- simula e gestisce nuovi mercati, canali e scenari di clienti;
- considera eventi commerciali avvenuti nel passato o pianificati nel futuro, per migliorare l’accuratezza della previsione;
- reagisce alle variazioni dei volume di vendita, per assicurare il miglioramento continuo delle previsioni.
Benefici derivanti dall'uso di un software per la pianificazione della produzione industriale
Una corretta pianificazione e gestione della produzione, del magazzino e della fornitura attraverso l’uso di un software S&OP come Demand Management, produce una lunga serie di benefici pratici ed economici:
- miglioramento del livello di servizio rispetto alla domanda reale;
- riduzione dei costi di giacenza, attraverso la ri-allocazione delle giacenze;
- riduzione dei costi di approvvigionamento, grazie alla possibilità di pianificazione anticipata;
- ottimizzazione dell’utilizzo delle risorse produttive e logistiche;
- ottimizzazione del processo di pianificazione delle scorte stagionali;
- riduzione delle scorte da mancate vendite;
- ottimizzazione della programmazione della produzione e delle scorte rispetto ai singoli punti vendita e/o magazzini di distribuzione.
Demand Management: lo strumento sedApta Suite per ottenere benefici dalla pianificazione della produzione
Demand Management è il componente della sedApta Suite che garantisce il raggiungimento di questi importanti vantaggi strategici.
Questo fondamentale strumento della suite gestionale sedApta ottimizza le attività del demand manager per quanto riguarda le attività di analisi e di previsione della domanda e delle vendite, avvalendosi di 3 moduli.
Statistical Sales Forecast
Sulla base di cataloghi di indagine configurabili, questo modulo permette di creare serie storiche, avvalendosi di caratteristiche come:
- gestione degli eventi aziendali;
- personalizzazione del livello di aggregazione delle serie storiche;
- libreria dinamica di algoritmi di analisi;
- diverse misure di errore statistico;
- funzioni automatiche di calcolo del best-fit algoritmico per le serie storiche considerate, con parametri di “bontà” della serie configurabili a sistema.
Read More
Read Less
Collaborative Sales Forecast
Il secondo modulo permette di compiere interventi di forzatura manuale sui dati, a vari livelli di aggregazione.
Le forzature sulle previsioni consentono agli utenti di gestire in maniera ottimale:
- eventi straordinari;
- promozioni;
- campionature;
- memorizzazione e gestione degli effetti di eventi straordinari per la loro riproiezione;
- interventi puntuali su ogni livello di aggregazione del dato;
- forzature sugli eventi passati per pilotare la previsione;
- forzature sui valori previsti;
- analisi dei trend, per la distribuzione dei valori forzati a livello alto sui livelli inferiori;
- supporto alla previsione, per l’inserimento di nuovi articoli/aree/clienti/mercati;
- funzionalità di clonazione/modifica/mix dei valori storici.
Read More
Read Less
A proposito di Sales & Operations Planning
Creare valore attraverso la pianificazione della produzione
Nei mercati fortemente demand-driven, ottimizzare le operazioni di Sales & Operations Planning è la chiave per consentire alle aziende di raggiungere i loro obiettivi di business.
SCOPRI DI Più SU Sales & Operations Planning