Orchestrator

Orchestrazione di risorse e modellazione di processi aziendali

Orchestrator è un software per la gestione, la modellazione e il monitoraggio dei processi aziendaliQueste attività sono fondamentali per le aziende che operano nel contesto Industry 4.0. Ridefinire i processi lungo tutta la Supply Chain, è una strategia fondamentale per le aziende che intendono mantenersi competitive. L’adozione di un approccio collaborativo cross-funzionale e integrato deve essere in grado di facilitare l’interoperabilità tra le funzioni coinvolte e definire le azioni future in base a un unico piano operativo.

I processi aziendali raggiungono obiettivi ottimali di efficienza, quando vengono gestiti in un’ottica di orchestrazione delle risorse. La collaborazione strutturata dei processi si articola attraverso 3 fasi: definizione del processo, esecuzione dello stesso e dibattito online, potendo includere fornitori, produttori in outsourcing e clienti e coinvolgendo risorse – siano esse persone, capacità produttive, materiali, tempo e/o denaro – che possono essere critiche o limitate. La possibilità di implementare azioni di monitoraggio e modellazione di processi rende possibili azioni bilanciate e coordinate dinamicamente in scenari “event driven”, per rispondere in modo agile ad un mercato in continua evoluzione.

Principali funzionalità di una soluzione per la gestione dei processi aziendali

L’analisi dei processi di interazione tra le risorse, che può essere fatta grazie a un software per processi aziendali, si appoggia a varie funzioni:

  • modellazione di processi “as-is” e “to be”;
  • gestione runtime del processo di business;
  • corretta assegnazione dei task agli utenti;
  • monitoraggio di processi e task;
  • analisi di processo sui KPI rilevanti.

Benefici derivanti dall'uso di software di gestione dei processi

I vantaggi strategici derivanti da questo tipo di sistemi di monitoraggio dei processi sono molteplici:

  • riprogettare i processi, le attività produttive e di Supply Chain verso nuovi livelli di maturità ed efficacia;
  • abilitare l’interoperabilità tra applicazioni software eterogenee;
  • coordinare le attività aziendali quotidiane e gli obiettivi specifici;
  • gestire i cambiamenti e le esigenze, in relazione ai processi aziendali e alle diverse attività;
  • supportare la forza-lavoro nello svolgimento di nuove attività;
  • certificare la qualità delle procedure aziendali;
  • monitorare l’esecuzione dei processi e delle prestazioni.

Orchestrator: uno degli elementi dell'ecosistema web di sedApta Suite

All’interno di sedApta Suite, Orchestrator è il componente di O.S.A., l’ecosistema web di sedApta Suite per la progettazione e la gestione orchestrata dei processi aziendali. Grazie all’integrazione con gli altri componenti della Suite e all’interazione con prodotti di terze parti, Orchestrator permette di:

  • scegliere tra cataloghi di processo e di attività predefiniti e la progettazione di processi e cataloghi di attività personalizzati;
  • usare modelli di processo standardizzati per l’industria;
  • gestire piani di lavoro e piani delle attività, attraverso widget personali;
  • monitorare e gestire i KPI di processo attraverso specifiche dashboard e grazie all’integrazione con Analytics;
  • assegnare correttamente i task agli utenti, grazie alle Task Board Utente;
  • monitorare processi e task, attraverso l’utilizzo della notazione standard BPMN 2.0 e di cataloghi di processi e task di supporto allo Smart Manufacturing e grazie all’applicazione web-based per il monitoraggio di processi e operazioni;
  • fare analisi di processo sui KPI rilevanti, grazie all’integrazione con Analytics;
  • integrare ogni task con il Performance Support, grazie all’integrazione nativa con la piattaforma Skillaware;
  • eseguire contemporaneamente diverse istanze dello stesso processo

Potresti essere interessato ad approfondire la tematica della Pianificazione della Produzione.

A proposito di O.S.A.

Il Digital Backbone di sedApta per una piattaforma "open"

La suite O.S.A. di sedApta è un ecosistema web che fornisce agli utenti nuove "abilità" in termini di Supply Chain Management e Change Management, per supportare e orchestrare la Supply Chain, attraverso la gestione cooperativa dei processi di pianificazione per la domanda, il magazzino, la fornitura e la produzione, garantendo a ciascuna funzione ampia visibilità e capacità di intervenire su ogni piano.

Scopri di più

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!