Analytics
La Business Intelligence per orientare il processo decisionale
La definizione di Business Intelligence (B.I.) comprende l’insieme di attività che permette di trasformare i dati in informazioni, le informazioni in conoscenza e la conoscenza in pianificazioni in grado di orientare il processo decisionale, a tutti i livelli dell’organizzazione.
La B.I. è lo strumento-chiave che, nell’ambito della digitalizzazione aziendale, orienta le imprese verso una gestione sempre più efficace e strategica delle informazioni.
Le caratteristiche ambientali del contesto industriale 4.0 hanno comportato lo sviluppo di un processo evolutivo dei sistemi informativi aziendali basato sulla necessità di creare database e data warehouse capaci di integrare i dati provenienti da tutta la Supply Chain, con lo scopo di supportare le attività di analisi delle performance e di forecast.
Principali funzionalità di un software Business Intelligence
Il lavoro di Business Intelligence, che si basa sul monitoraggio delle prestazioni (Performance Monitoring), si avvale di software specifici, per:
- raccogliere e riportare le misurazioni dei Key Performance Indicators (KPIs) relativi a tutti i processi industriali;
- generare reportistica “just-in-time” a supporto dei Process Manager e aiutare nel monitoraggio delle metriche per la valutazione e la gestione strategica dei processi.
Benefici derivanti dall'uso di software per Performance Monitoring
L’uso di strumenti di Business Intelligence consente di ottenere fondamentali vantaggi strategici:
- miglioramento continuo dei processi aziendali;
- fine-tuning delle performance, grazie all’analisi real time dei dati rilevati.
Analytics: il componente di sedApta Suite per la Business Intelligence
Analytics è il componente di O.S.A., l’ecosistema web di sedApta Suite a supporto di tutti i processi che prevedono attività di Business Intelligence come: Change Management, Monitoring, Production, Quality Control, Logistic, ecc.
Tramite Analytics Reporting Framework, lo strumento web di reportistica della Suite, Analytics genera report a supporto delle attività decisionali per la gestione strategica dei processi aziendali (Business Analytics Reporting).
Analytics monitora la Supply Chain, calcolando importanti KPI che possono essere scelti da cataloghi, specifici per le esigenze delle aziende e conformi alla norma ISO 22400, o che possono essere inseriti manualmente dagli utenti.
Tramite la definizione di regole di accesso e opzioni di visualizzazione, lo strumento sedApta supporta gli utenti nella configurazione di dashboard di analisi. Al termine di ogni istanza di processo, Analytics consente di creare nuovi report tramite la selezione e l’applicazione di filtri sui dati. Le analisi possono essere salvate per garantire, nel tempo, un monitoraggio comparato dei processi lungo tutta la catena decisionale.
Uno dei principali vantaggi apportati dallo strumento sedApta consiste nel miglioramento continuo dei processi aziendali, grazie all’integrazione di Analytics con i principali applicative software in uso lungo la Supply Chain.
Analytics si avvale di 2 componenti:
Analytics BI Tool
Questo componente fornisce funzionalità per le analisi OLAP. Grazie a standard “contract views”, Analytics BI Tool si interfaccia con tutti i repository utilizzati lungo la Supply Chain per la raccolta dei dati output di processo. In questo modo, il modulo permette di uniformare il processo di analisi dei KPIs, raccordando dati provenienti da funzioni e processi diversi.
Read More
Read Less
Analytics Reporting Framework
Questo è lo strumento web di Analytics che contiene tutte le funzionalità di reportistica. Attraverso una vasta selezione di dashboards e clips, sia standard che custom made, Analytics Reporting Framework permette di visualizzare i dati e le analisi provenienti sia da sorgenti dati di produzione online, sia da Analytics BI Tool.
Read More
Read Less
A proposito di O.S.A.
Il Digital Backbone di sedApta per una piattaforma "open"
La suite O.S.A. di sedApta è un ecosistema web che fornisce agli utenti nuove "abilità" in termini di Supply Chain Management e Change Management, per supportare e orchestrare la Supply Chain, attraverso la gestione cooperativa dei processi di pianificazione per la domanda, il magazzino, la fornitura e la produzione, garantendo a ciascuna funzione ampia visibilità e capacità di intervenire su ogni piano.
Scopri di più