sedApta Edge IIoT

La soluzione sedApta per l’acquisizione, l’analisi e l’utilizzo di dati dal campo

Indicandola con il termine tecnico Data Acquisition System (DAS) sedApta propone la propria soluzione Edge IIoT per la standardizzazione del processo di Acquisizione, Elaborazione e Distribuzione di dati provenienti dal campo (macchine e impianti) e destinati a rendere piu’ efficaci ed efficienti i processi di produzione.

Questa soluzione si pone come componente WEB intermedio tra le Macchine/Linee/Impianti e MES.

 

Lo scopo è quello di alimentare il MES con dati oggettivi, affidabili e sicuri, trasformandoli in informazioni tempestive ed esaustive a supporto delle scelte e dell’implementazione di piani di azioni correttive, finalizzati al miglioramento dell’efficienza, all’ottimizzazione della produzione e alla qualità del prodotto.

 

Lo scopo della soluzione DAS può essere esteso verso funzionalità evolute di supervisione, HMI (Interfaccia uomo-macchina), diagnostica delle macchine ed elaborazione dati per la gestione delle manutenzioni correttive, programmate e predittive.

Cosa intendiamo per Edge IIoT

L’Internet of Things (IoT) è costituito da dispositivi smart connessi a una rete che inviano e ricevono grandi quantità di dati verso/da altri dispositivi, generando un elevato scambio di dati che devono essere elaborati e analizzati per un loro riutilizzo.

 

IIoT (Industrial IoT) è l’applicazione e la gestione di questi volumi di dati in ambito industriale.
L’edge computing, rappresenta una strategia per l’elaborazione dei dati direttamente nei dispositivi e nodi in cui i dati vengono raccolti o utilizzati, consentendo di raccogliere ed elaborare i dati IIoT all’edge, senza inviarli a un datacenter o al cloud.

 

Insieme, IoT ed edge computing rappresentano un metodo efficace per analizzare i dati rapidamente in tempo reale.

DAS - Caratteristiche e funzionalità

L’acquisizione dei dati relativi all’avanzamento della produzione (Production DB) e dei dati dei processi tecnologici (Processes DB) di trasformazione e lavorazione delle materie prime e dei semilavorati, permettono di disporre di informazioni complete e puntuali per una loro analisi correlata.

L’estensione dell’acquisizione Dati, agli impianti di distribuzione dell’energia (elettrica, termica, …) e dei consumi di gas, acqua, combustibili, … permette di disporre di informazioni anche sui consumi e costi energetici per ciascun batch di produzione.

Acquisizione

Interfaccia, connessione e gestione delle comunicazioni
 

Libreria estesa di drivers e protocolli di comunicazione
 

Scalabilità sia per quantità di Dati da acquisire sia per architetture di acquisizione distribuite
 

Continuità dell’acquisizione dei dati, back up e ridondanza
 

Vari livelli di configurabilità in ambiente user-friendly

Supervisione

Storicizzazione delle variabili di processo (Data Historian e Log)
 

Estensione alle funzionalità HMI di supervisione e diagnostica
 

Generazione di report real-time con i Dati di processo
 

Energy Management
 

Recipe Management

I dati richiesti che caratterizzano la lavorazione specifica del WO in produzione sono:

  • Production Management
    • Stato della macchina (in marcia/ferma)
    • Stop Fault Code (codice numerico delle principali cause di arresto della macchina: utilizzato per la casualizzazione automatica dell’arresto della macchina a cui è attribuito l’arresto della linea)
    • Pezzi totali
    • Pezzi conformi
    • Pezzi scartati
    • Pezzi in rilavorazione
  • Process Management
    • Variabili significative dei processi tecnologici (Temperatura, Pressione, Velocità, …)

 

A proposito di Manufacturing Operations Management

Ottimizzazione dei processi di programmazione e produzione

La sedApta Suite per MOM consente il coordinamento in tempo reale di macchine, software e persone, per raggiungere nuove metodologie di processo basate sulla condivisione delle conoscenze e sulla possibilità di tenere traccia dei risultati e degli ostacoli in tempo reale, con tutti gli indicatori KPI associati rilevanti.

SCOPRI DI Più SU Manufacturing Operations Management

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!