Yves Rocher, fondato nel 1959 a La Gacilly, in Bretagna, il Gruppo Rocher (Yves Rocher, Stanhome, Petit Bateau, Dr. Pierre Ricaud, Daniel Jouvance, Kiotis, ID Parfums Paris, Flormar, Sabon, Arbonne), è il precursore della “Cosmetique Végétale” grazie a Yves Rocher: un modello di bellezza pionieristica, nato dalla sua passione per la Natura e al servizio delle donne.
Da 60 anni, la marca Yves Rocher promuove una bellezza impegnata, vera, naturale, responsabile e generosa, come quella immaginata da Yves Rocher. Ad oggi, la sua visione si tramanda di generazione in generazione grazie a suo figlio Jacques, e suo nipote, Bris. Fedeli alle sue origini, l’azienda continua ad esaltare la bellezza di tutte le donne offrendo loro prodotti accessibili e contribuendo sempre di più al rispetto della loro pelle e del pianeta.
Obiettivi Principali
- Gestire le performance operative attraverso indicatori (KPI) di produzione convenzionali
- Tracciare gli OEE d’impianto
- Seguire i tempi macchina e la mano d’opera
- Seguire e visualizzare la sequenza degli ordini di produzione
- Integrare gli interventi di manutenzione per avere la tipologia di guasti per macchina
- Stabilire controlli di qualità pesando il prodotto finito.
Soluzione Implementata
La scelta del Gruppo Rocher si è naturalmente concentrata sulla soluzione MES della sedApta suite di sedApta che fornisce un ambiente per la gestione operativa dei reparti produttivi, con la possibilità di dichiarare l’avanzamento di produzione e le attività correlate, permettendo inoltre un controllo in tempo reale dell’avanzamento e la gestione dei dati di produzione. La soluzione MES della suite sedApta è stata dunque implementata nei tre siti produttivi bretoni; più precisamente, sul perimetro del packaging dei prodotti che rappresentano 56 linee di produzione, 350 utenti per i terminali di acquisizione dati, 75 utenti connessi al MES di sedApta.