Richel

Migliora l’affidabilità delle informazioni

Creato nel 1964, il Gruppo Richel è un’azienda familiare di terza generazione che da oltre 50 anni è lo specialista francese e leader europeo nella costruzione di serre con copertura in film. Richel Serre è riconosciuto per la sua competenza e il suo know-how: eccellenza al servizio dei progetti, dal più semplice al più ambizioso. Richel progetta, produce e realizza soluzioni complete per serre e ripari per le industrie
agricole, edilizie e industriali di tutto il mondo. Con un team di 60 persone e un ufficio di progettazione integrato, la filiale DIMAC SAS con sede nella Francia occidentale progetta, studia ed installa impianti di riscaldamento, irrigazione, movimentazione, gestione del
clima, ecc. progetti di orticultura e agronomia e che Richel sta realizzando. Tre attività principali hanno completato l’esperienza: la creazione nel 2000 di un polo di stoccaggio con il marchio TOUTABRI; lo sviluppo dell’attività Serre in Vetro Venlo nel 2004 e l’integrazione nel 2007 all’interno del gruppo dello specialista francese dell’impiantistica per serre, Richel Equipement. Nel corso della sua storia, il Gruppo è cresciuto costantemente sia sul mercato nazionale che a livello internazionale. Presente in 5 continenti, Richel realizza progetti completi di serre attrezzate in 80 paesi in tutto il mondo.

 

Obiettivi Principali

Gli obiettivi di questo piano di produttività globale erano:

  • Consentire un monitoraggio della produzione in tempo reale su una dozzina di settori in impianto, con piena affidabilità dei dati riportati.
  • Monitorare la produzione per eccezioni e avere la possibilità di agire tempestivamente.
  • Ottenere un vero strumento di gestione per i capi reparto e la logistica e visualizzare le prestazioni.

Per Richel, l’implementazione del monitoraggio della produzione doveva permettere di comprendere meglio le difficoltà incontrate durante l’esecuzione degli ordini di lavoro (OdL), riconoscendo e quantificando i rischi della produzione stessa. Con l’installazione del successivo modulo di Schedulazione e grazie alla comunicazione automatica tra questo modulo e il MES, si doveva consentire a Richel un monitoraggio efficace della pianificazione operativa.

 

Soluzione Implementata

I moduli identificati come elementi costitutivi della soluzione si riferiscono quindi ai seguenti componenti della suite sedApta:

VISUALIZZA IL PDF

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!