Polplastic

Polplastic S.p.A. è leader nel settore della progettazione, dello stampaggio e della verniciatura di materiale plastico per l’industria automotive e l’industria elettrodomestica da quasi 50 anni. Nel 1969 Valter Poletti aprì la sua prima officina specializzata nella realizzazione di stampi per lo stampaggio di materie plastiche. Attento alle richieste provenienti dal mercato e costantemente rivolto all’ampliamento dei servizi e all’innovazione produttiva, negli anni ha ampliato la struttura e potenziato l’organizzazione per stare sempre al passo con le più innovative evoluzioni degli standard produttivi e di servizio.

Obiettivi Principali

  • Monitorare l’avanzamento della produzione
  • Registrare il tempo di attraversamento delle lavorazioni per poter aggiornare le durate dei cicli configurati sul gestionale
  • Rilevare in tempo reale l’efficienza di macchina e operatore unitamente allo stato macchina e alle condizioni generali dell’impianto
  • Migliorare il processo di programmazione generando un piano di produzione per le varie macchine presenti nell’impianto. Piani che devono tener conto dei vincoli di capacità, dei materiali e delle regole di ottimizzazione.

Soluzione implementata

Factory Scheduling & Shop Floor Monitor sono in grado di acquisire e distribuire informazioni legate all’intero processo di trasformazione del prodotto, a partire dal lancio degli ordini di produzione. La tempestiva fruibilità del dato consente un efficace controllo del processo produttivo da parte di tutti i reparti aziendali coinvolti, permettendo di seguire e verificare in tempo reale tutte le attività che concorrono alla realizzazione del piano di produzione. Per migliorare il processo di programmazione della produzione è stata progettata e realizzata una soluzione di schedulazione che permette la generazione di un piano di produzione che tiene conto dei vincoli di capacità, dei materiali e delle regole di ottimizzazione. Grazie all’implementazione della soluzione sedApta Polplastic ha la possibilità di schedulare le operazioni di produzione sulla base dei calendari delle risorse, del portafoglio ordini e dell’avanzamento lavori con la massima efficienza operativa e il minimo work in progress. Di conseguenza il piano di produzione proposto ottimizza la sequenza delle fasi di produzione con l’obiettivo di minimizzare gli sprechi di tempo dovuti ad attrezzaggi e conseguenti possibili inefficienze.

 

VISUALIZZA IL PDF

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!