Interpump Group

ha scelto Shop Floor Monitor!

Il Gruppo Interpump nasce nel 1977 a S. Ilario d’Enza (RE), ad opera di Fulvio Montipò. Grazie alle sue intuizioni tecniche, tra cui l’adozione di materiali innovativi, la società è in grado di produrre pompe a pistoni ad alta pressione più compatte e maneggevoli rispetto alla concorrenza. Interpump Group diviene in pochi anni il maggiore produttore mondiale in questo settore ed i suoi prodotti un punto di riferimento per il mercato. A partire dagli anni ‘90, la crescita del Gruppo Interpump inizia a svilupparsi anche fuori da questo settore attraverso l’acquisizione di aziende leader nella produzione di macchine per la pulizia professionale ed industriale e di motori elettrici. Nel 1996 Interpump Group si quota alla Borsa Valori di Milano.

 

Obiettivi Principali

l’implementazione di un sistema di controllo della produzione e monitoraggio degli impianti, integrato al sistema gestionale aziendale, costituito da:

  • postazioni per la dichiarazione di eventi: sono postazioni di lavoro a bordo macchina che consentono la dichiarazione delle informazioni di avanzamento, fermi macchina e scarti produttivi, con lo scopo di gestire in maniera ottimale il ciclo logistico, qualitativo e di manutenzione
  • postazioni di supervisione: sono postazioni che consentono l’analisi dei dati di avanzamento, il monitoraggio degli impianti ed il controllo dell’efficienza produttiva, al fine di coordinare le attività di reparto e rendere disponibile il dato consuntivo al sistema gestionale aziendale.

 

Soluzione Implementata

Shop Floor Monitor

  • La gestione delle dispersioni in tempo reale
  • L’allineamento dei dati in tempo reale tramite inserimento automatico
  • La supervisione di tutte le fasi del processo produttivo e set up (A.A.P.) così da rilevare eventuali scostamenti dai valori di riferimento
  • Fermi per causali
  • Lo stato avanzamento del OP on time e data fine ora calcolata
  • Il monitoraggio KPI
  • Analisi scarti e non conformità
  • OLE (Overall Labor Effectiveness) nei reparti di montaggio
  • OEE (Overall Equipment Effectiveness).

 

VISUALIZZA IL PDF

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!