CCA

Corse Composites Aéronautiques (C.C.A), è una nota azienda specializzata nello sviluppo di parti complesse in materiali compositi per l’industria aeronautica.

Questo successo è il risultato della competenza acquisita nelle gamme di prodotti attorno alle quali si è specializzata: porte del carrello di atterraggio anteriore, elementi dell’ala o della fusoliera denominati “Karmans / Fairings” o componenti rotanti di tipo “barrels” per le gondole motore.

Questa “specializzazione di prodotto” le consente di fornire un elevato valore aggiunto ai propri clienti in termini di innovazione, sia per quanto riguarda le soluzioni tecniche adottate per il prodotto, sia per i processi produttivi da implementare.

Obiettivi

Recentemente, come parte di un approccio globale, CCA ha condotto una riprogettazione globale della propria Supply Chain in un’ottica di trasformazione digitale. A seguito di questo processo, CCA ha individuato le cause di inefficienza e gli errori che dovevano essere corretti.

L’azienda ha deciso di investire in uno strumento comune per evitare anomalie e ridondanze di dati e migliorare la gestione della propria Supply Chain.

L’obiettivo era quello di centralizzare tutto in un unico strumento, così come l’utilizzo e l’integrazione dei dati (requisiti di prezzo, strategia dei sistemi industriali, make or buy, ipotesi di performance, processi umani e delle risorse).

Soluzione

CCA ha deciso di implementare il modulo Resource & Supply Planning (R&SP) della suite sedApta, supportato dalla piattaforma Orchestrate Support Analyze (OSA):

  • Generare una pianificazione triennale globale con macroaree per analizzare e anticipare il carico di risorse umane e materiali (risorse umane e macchine) interne (CCA, CCAT) ed esterne (PIAC), con frequenza mensile o trimestrale;
  • Generare un programma di 18 mesi con gli OF ordini di produzione e le operazioni per analizzare e anticipare il carico delle sole risorse umane, con frequenza settimanale;
  • Simulare scenari di produzione, su diversi orizzonti;
  • Modificare i risultati della pianificazione e visualizzare gli impatti;
  • Distribuire gli indicatori a tutti gli attori coinvolti nel processo di pianificazione;
  • Implementare un approccio multiutente e multilivello.

Benefici

Con la soluzione sedApta è ora possibile effettuare una pianificazione (calcoli e fabbisogni) fino a 5 anni per il processo S&OP e utilizzare gli Analytics per generare report accurati.

L’implementazione del meccanismo del Processo di Orchestrazione ha portato a un miglioramento globale della comunicazione tra i team coinvolti nei processi R&SP e MRP.

VISUALIZZA IL PDF

 

Potresti essere interessato alla soluzione Manufacturing Execution System di sedApta. Contattaci.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!