Bauli è nata dall’abilità artigianale di Ruggero Bauli, fondatore dell’attività nel 1922, Bauli S.p.A. è riuscita negli anni, grazie al proprio know how, alla passione per la qualità pasticcera e allo sviluppo tecnologico, ad ottenere una forte leadership nel settore dei prodotti da ricorrenza e nel Croissant. Negli anni ‘60 a Ruggero Bauli subentrano i tre figli di Ruggero: Alberto, Adriano e Carlo. L’azienda imbocca la strada dello sviluppo, basata su un connubio inscindibile tra ricetta originale, qualità artigianale e innovazione e raggiunge un ampio giro di affari, con la successiva acquisizione di FBF di Romanengo a Crema (la più importante realtà produttiva di Croissanteria sul territorio nazionale) e, nel luglio 2006, dell’intero pacchetto azionario di Doria storico marchio italiano noto per la produzione di biscotti e crackers con sito produttivo ad Orsago in provincia di Treviso.
Obiettivi Principali
Medio/lungo periodo:
- Generare il target stock sui nodi della rete logistica produttiva in funzione del livello di servizio desiderato
- Generare il Piano di Replenishment a capacità infinita sui nodi logistici distributivi (Hub/Depositi Periferici) in funzione della domanda commerciale e dei target stock desiderati
- Determinare il Piano Principale di Produzione a capacità infinita (Da Produrre) per tutti i business di vendita
- Validare il Piano Principale di Produzione a capacità finita in funzione della disponibilità delle risorse (definizione degli assetti produttivi delle fabbriche nel medio/lungo periodo)
- Simulare i profili di stock attesi per categoria prodotto
- Avere visibilità ed allarmi su ipotesi di spazi magazzino occupati.
Breve periodo
- Generare obiettivi di scorta (target stock) sui vari nodi della rete logistica produttiva in funzione del livello di
servizio desiderato - Determinare il Piano Principale di Produzione a capacità infinita (Da Produrre) per tutti i business di vendita
- Definire le priorità delle proposte
- Schedulare la settimana corrente.
Soluzione Implementata
I moduli individuati da sedApta come elementi costitutivi della soluzione sono riferiti ai seguenti componenti della sedApta suite: