Altergon Italia S.r.l. è un Centro di Eccellenza ed Innovazione per la produzione biotecnologica di Acido Ialuronico Ultra Puro e di Cerotti Medicali.
Nel 2001, grazie al successo di alcuni prodotti concessi in licenza a multinazionali del settore, l’azienda svizzera Altergon SA decide strategicamente di dare vita ad una attività produttiva e di R&D sul territorio italiano, la Altergon Italia, con sede in Provincia di Avellino.
La divisione farmaceutica della Altergon Italia dispone di Know How e di moderni impianti per la produzione, tramite differenti tecnologie, di cerotti medicati ed acido ialuronico per diverse applicazioni.
I prodotti sono suddivisibili nelle seguenti famiglie:
- Cerotto hydrogel a base acquosa
- Cerotto a matrice drug in adhesive
- Cerotto a matrice doppio strato
- Film orodispersibili (odf)
- Acido ialuronico
- Medical devicei.
Obiettivi
Dall’analisi fatta sul cliente, l’esigenza principale di Altergon Italia era di individuare uno strumento che desse più valore e una maggiore evidenza dei dati al fine di creare una stretta coordinazione tra pianificazione, produzione, vendite ed acquisti, all’interno del proprio modello di pianificazione.
Soluzione
Dall’analisi delle principali criticità emerse, è stata individuata come possibile soluzione l’inserimento dello strumento di schedulazione, Factory Scheduling, della sedApta suite implementato dal partner Techedge.
Grazie a questa soluzione, sono stati raggiunti i seguenti obiettivi:
- Avere un tool che permetta ad Altergon Italia di fare un controllo di fattibilità dei piani di produzione,
- Diminuire l’errore umano grazie ad un tool che potesse essere completamente integrato con SAP,
- Rimpiazzare il file Excel attualmente utilizzato per la schedulazione con strumenti più sofisticati,
- Poter schedulare a capacità finita le linee produttive,
- Migliorare l’attuale processo di pianificazione della produzione e degli acquisti snellendo l’attività operativa e migliorando la qualità dei dati, consentendo di offrire risposte più attendibili alla logistica e alla struttura commerciale
- Consolidare, nella base dati dello schedulatore, le conoscenze di processo attualmente gestite in autonomia dai responsabili di produzione.
Benefici
I benefici ottenuti attraverso l’utilizzo della soluzione sedApta sono:
- Allineamento tra domanda di produzione e capacità produttiva
- Individuazione immediata di nuovi ordini cliente non coperti (sul sistema MRP questa funzione è svolta in modo manuale e non si ha evidenza di nuovi ordini cliente non coperti)
- Migliore utilizzo delle risorse produttive
- Generazione di piani di lavoro fattibili e ottimizzati
- Ottimizzare le sequenze produttive nel breve – brevissimo termine (es. gestione campagne di formato, bulk, principio attivo)
- Ridurre i tempi di setup/cleaning/bonifica/pulizia tramite ottimizzazione delle campagne
- Effettuare forzature manuali alle sequenze produttive con ricalcolo dei tempi di set up
- Simulare eventi perturbativi sulla schedulazione definendo specifiche priorità, ottimizzando la capacità delle risorse, definendo i vincoli produttivi
- Sincronizzare la produzione dei vari step produttivi
- Coordinare l’arrivo dei materiali con il loro utilizzo in produzione elaborando piano di sollecito ed eventuali criticità ed efficientando le scorte di magazzino
- Analisi dei mancanti
- Aumento di qualità e tempestività dei solleciti ai fornitori
- Diminuzione dei tempi di coda a piè di linea
- Sincronizzazione della produzione dei bulk e dei prodotti finiti, unitamente all’attività di analisi, gestendo i legami tra lotti
- Ricalcolo immediato del piano di lavoro in presenza di perturbazioni
- Congelare e rilasciare i piani schedulati nel breve periodo
- Migliorare l’affidabilità della schedulazione.