Con un ambiente normativo tra i più impegnativi e rigidi di qualsiasi altro settore, la produzione Life Science richiede un’aderenza meticolosa agli standard di qualità e ai controlli di processo.
Oltre a operare entro i limiti stabiliti da questo contesto normativo, il mercato del Life Science deve anche puntare in modo proattivo a soddisfare la domanda dei clienti. Tuttavia, mantenere le scorte a livelli elevati in un settore in cui le date di scadenza sono un forte vincolo non è da intendersi come la risposta giusta. Spesso le aziende si trovano ad affrontare problemi logistici come reti di distribuzione complesse, soggette a normative locali diverse, che comportano costi molto elevati. Ma l’estrema frammentazione delle reti di stabilimenti produttivi, uffici commerciali, magazzini di distribuzione, fornitori e il numero di attori diversi nella catena di fornitura non devono portare all’incapacità di reagire.