Il mercato delle aziende del Fashion e del Luxury affronta con crescente criticità le sfide di miglioramento del livello di servizio verso il cliente congiuntamente alla necessità di ottimizzare i processi di gestione di realtà competitive complesse.
Le soluzioni si concentrano sulla gestione ed ottimizzazione di 5 processi principali:
- Long Term Supply Planning: è il processo che permette di definire una pianificazione aggregata della produzione dal medio al lungo termine.
- Production Planning: è il processo che permette di definire un piano di produzione nel medio / breve termine, volto alla
validazione della domanda (commesse, ordini di vendita e previsioni). - Stock Assignment: è il processo di datazione di ordini cliente e proposte di replenishment in funzione delle disponibilità di prodotto finito, dei piani produttivi confermati e delle regole di assegnazione impostate.
- Production Execution: comprende i processi finalizzati all’esecuzione della quota parte dei piani produttivi realizzati internamente all’azienda.
- Collaborative Planning: è il processo che permette di validare la pianificazione della produzione attraverso una collaborazione web-based tra l’azienda, i laboratori ed i fornitori.
Tali processi sono supportati attraverso soluzioni tattiche e strategiche fortemente collaborative, in grado di armonizzare le attività e le informazioni tra le diverse funzioni aziendali.
Le soluzioni sedApta sono implementate con successo in diverse aziende del settore Fashion & Luxury. In particolare, la Suite sedApta supporta più di 20 aziende leader in questo settore, fra le quali:
- Armani
- Aeffe
- Benetton
- Dolce & Gabbana
- Furla
- Fendi
- Moncler
- Pomellato
- Prada
- Sergio Rossi
- Valentino
- Versace