- State fronteggiando grossi cambiamenti nell’approvvigionamento delle materie prime, nella delocalizzazione della produzione verso terzi e nella nuova gestione della Supply Chain?
- La concorrenza è avvantaggiata perché già digitalizzata?
- Avete la necessità di operare in modo sostenibile, implementando al contempo le best practices verso i clienti e ampliando la vostra clientela?
Cosmetica
Nel corso della pandemia, è emerso con maggiore evidenza quanto i cosmetici siano alleati quotidiani per l’igiene e la cura personale e del nostro benessere. Fin dallo scoppio dell’emergenza, l’industria ha dimostrato grande impegno e ha offerto il suo contributo, arrivando a convertire intere linee di produzione.
Tuttora, nell’affrontare le imprevedibilità di un contesto economico, sociale e sanitario in continua evoluzione, l’industria cosmetica ha più che mai bisogno di adattarsi in modo sempre più snello tra le difficoltà legate alla disponibilità delle materie prime, ai fornitori impegnati a rimanere al passo con i tempi, alle problematiche dei terzisti e alle preferenze dei consumatori rese sempre più mutevoli dai cambiamenti del mercato.
In un contesto in cui riuscire a far fronte a queste situazioni diventa complesso, la soluzione di sedApta si propone come elemento essenziale per risolvere tutti questi problemi, permettendovi di concentrarvi sulla Ricerca e Sviluppo: perché il futuro è oggi!
“… L’Europa è uno dei mercati chiave per l’industria cosmetica. Gli analisti di Euromonitor ipotizzano un fatturato medio annuo di 120,2 miliardi di dollari. L’Unione Europea sta preparando imponenti progetti di riqualificazione digitale, ambientale e sociale per garantire la continua crescita del settore” Euromonitor International
Il settore della cosmesi rappresenta per sedApta uno dei segmenti in più rapida crescita negli ultimi anni. Lavoriamo al fianco di alcune delle più importanti realtà del panorama: Christian Dior, Guerlain, Davines, Yves Rocher, Shiseido, Givenchy, Rilastil e Beautynova.
Seguire realtà così prestigiose contribuendo a creare un alto valore aggiunto attraverso la razionalizzazione della Supply Chain ci permette una continua implementazione dei nostri strumenti rendendo i processi più veloci, più snelli e su misura per la realtà del singolo cliente.
Vi offriremo questi vantaggi!
Previsioni collaborative e
di simulazione
Collaborazione con
i fornitori
Pianificazione delle forniture
a lungo termine
Sequenziamento ed esecuzione
della produzione
Pianificazione della produzione
Allocazione e rifornimento
Le soluzioni sedApta offrono:
- Demand Planning, attraverso la generazione automatica di previsioni statistiche delle vendite a diversi livelli della gerarchia di prodotto/mercato, basate sullo storico delle vendite e sulle promozioni passate e alimentate da algoritmi di ML/AI predittivi. Sono disponibili anche l’introduzione di nuovi prodotti, il phase in-phase out e il de-listing. Inoltre, vengono offerti flussi di approvazione collaborativi digitalizzati per orchestrare un processo di convalida della domanda tra diversi ruoli nella sede centrale e nelle filiali locali (top-down o bottom-up), generando una previsione di consenso
- DRP e Inventory Management, che mirano a calcolare il piano di rifornimento ideale della vostra rete di distribuzione, ottimizzando la distribuzione delle scorte in base ai tempi e ai costi dei percorsi alternativi
- L’allocazione e lo store replenishment supportano un migliore livello di servizio nel vostro canale retail, supportando il calcolo delle scorte target basato sul rilevamento della domanda a breve termine, con logiche push e pull, algoritmi di fair-share e trasferimento da negozio a negozio
- Pianificazione della produzione a capacità finita, con ottimizzazione della produzione di lotti e colli (attraverso l’implementazione di algoritmi verticalizzati), generando proposte di produzione allineate con la capacità di lotti disponibile e con il tempo necessario per la produzione dei colli stessi. Potenti motori di multisimulazione sono utilizzabili per creare e confrontare diversi scenari “What-if”, integrando i dati di tracciamento dei trasporti in tempo reale
- Pianificazione dei materiali, a partire da un piano di produzione fattibile, che consente una migliore sincronizzazione con i fornitori di materie prime e componenti. Il DDMRP è accessibile anche per supportare un approccio alternativo ai punti di dissociazione
- Collaborazione con fornitori e terzisti per una maggiore visibilità sull’intera Supply Chain. Questo approccio migliora la flessibilità ed evita le inefficienze che attualmente vi affliggono. Aumenta la qualità e la tempestività dei solleciti a fornitori e terzisti, sincronizzando le attività esterne con la produzione interna. La gestione delle spedizioni e l’ASN sono disponibili per il fornitore
- Schedulazione a livello di impianto, che genera automaticamente piani di lavoro ottimizzati, tenendo conto delle date di consegna degli ordini, della disponibilità delle risorse produttive, dei materiali, delle sequenze di produzione e dei tempi di allestimento delle attrezzature. Questo approccio offre una migliore sincronizzazione tra colli e prodotti finiti, gestendo le connessioni tra lotti. Rispondere rapidamente alle varie richieste di modifica, grazie alla possibilità di eseguire facilmente diverse simulazioni
- Il MES consente di tracciare e monitorare tutte le attività produttive interne (avanzamento/scarto), di integrare le macchine (Industria 4.0), di gestire le preparazioni direttamente sul pannello touch screen, al fine di comprendere le prestazioni, l’OEE e le perdite, di individuare le azioni di miglioramento. L’integrazione con i sistemi SCADA consente di inviare automaticamente le istruzioni alle apparecchiature e di ricevere i parametri di processo. Generazione della scheda (certificato) di qualità e gestione delle attività di manutenzione preventiva e straordinaria sulle apparecchiature, condizionando la programmazione delle attività di manutenzione
- Tracciamento delle spedizioni all’estero: uno strumento TMS che consente di controllare lo stato delle spedizioni in entrata e in uscita dal momento in cui vengono spedite dal fornitore fino alla consegna al magazzino, integrando i dati commerciali (sku e oder) con quelli logistici (container), con ETA predittivo alimentato da AI/ML.
Scegliere la soluzione sedApta significa dotarsi delle migliori opzioni per la digitalizzazione e la gestione multicanale. Avrete a disposizione una Control Tower collaborativa che vi permetterà di valutare con precisione l’impatto finanziario di ogni situazione che vi si presenta. sedApta, con le sue soluzioni, mira a semplificare la vita aziendale e ad aiutare l’industria cosmetica a diventare più agile, redditizia e a primeggiare sui vostri concorrenti, siano essi digitalizzati o meno: siamo il vostro partner ideale.
Alcuni dei nostri Clienti
PARLANO DI NOI




Siamo lieti di potervi aiutare.
Ciò che funziona meglio per i nostri partner è un semplice processo articolato in due parti. Facciamo una chiacchierata per analizzare le vostre sfide e le vostre preoccupazioni. Poi vi forniamo una demo gratuita e non vincolante che vi mostrerà come il nostro software renderà la vostra azienda più agile, assicurerà la visibilità della vostra Supply Chain e aumenterà i vostri profitti.