Gestione Inventario

L’importanza della gestione inventario e come funziona.

Quando si parla di gestione inventario o inventory management, si parla di un argomento che riguarda un aspetto molto importante all’interno di un’azienda. L’inventario rappresenta la merce presente in magazzino che ogni azienda, attraverso un suo specifico processo produttivo, trasformerà in prodotto per venderlo ai potenziali clienti,  realizzare fatturato e quindi un guadagno. La gestione dell’inventario riguarda diversi magazzini, che fanno parte della supply chain. Tra il  produttore e il  punto vendita, ci sono diversi magazzini attraverso cui passa la merce che, prima di diventare merce finita,  è ancora materia prima, materia grezza, o semi-lavorato. Immaginate di quanti magazzini e gestione dello stock stiamo parlando.

L’obiettivo ultimo è quello di avere il prodotto  finito nella quantità necessaria e al momento giusto, per soddisfare la richiesta del mercato.

Avere scorte di magazzino basse porta a non essere in grado di consegnare il corretto quantitativo di merce o ad avere prezzi di fornitura più alti. Avere il giusto stock di magazzino permette il giusto balance per – soddisfare le richieste di mercato al giusto prezzo.

Gestione dell’inventario: quanti tipi ne esistono?

Gestione dell’inventario periodica

Spesso questo tipo di inventario ha uno scopo finanziario e viene fatto un conteggio fisico. Fatto ad intervalli regolari considera lo stock a inizio periodo, somma i nuovi acquisti e sottrae le vendite per ottenere il valore dei beni venduti in un certo periodo, l’acronimo in inglese COGS.

Gestione dell’inventario con codice a barre

Il codice a barre si usa per assegnare un codice univoco al singolo prodotto.

Gestione dell’inventario RFID

In questo caso si parla di identificazione a radiofrequenza o RFID, ossia un sistema che trasmette in modo wireless una serie di informazioni a distanza, relative a prodotti che hanno un numero di serie univoco e che contiene dati di dettaglio del prodotto.

sedApta propone un software gestione magazzino che ottimizza le giacenze, trovando il giusto compromesso tra livello di magazzino e i costi di fornitura, sviluppando modelli predittivi per ottimizzare la scorta in ogni nodo della rete logistica e calcolando la scorta di sicurezza, la scorta obiettivo e i valori di reintegro.

 

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!