Diagramma di Gantt

Cos’è un diagramma di Gantt?

Un diagramma di Gantt è uno strumento che permette una rappresentazione grafica (grafico Gantt) bidimensionale (assi cartesiani x-y) di ogni attività di progetto; sull’asse orizzontale (x – ascisse) è riportato il tempo, mentre sull’asse delle ordinate (y – verticale) l’elenco delle varie attività che compongono il progetto stesso. In pratica si tratta di uno strumento che permette, in modo visivo e pertanto immediato, di effettuare la pianificazione dei progetti. Per questo molto spesso si parla di Gantt di progetto.

Gantt – significato

Il diagramma Gantt deve il suo nome a Henry Laurence Gantt, il suo ideatore, che sviluppò la prima versione nel 1910; pensato come strumento per rappresentare il tempo impiagato dalle maestranze per concludere una determinata attività, venne ulteriormente sviluppato nel 1986.

Qui di seguito un diagramma di Gantt esempio

Oggi un modello Gantt, grazie soprattutto all’utilizzo di programmi digitali, rappresenta uno dei punti di riferimento per la gestione e la pianificazione delle attività di qualsiasi tipologia di progetto, come sappiamo bene in sedApta.

Il Gantt diagramma è uno strumento fondamentale per i Project Manager perchè fornisce indicazioni sullo stato di avanzamento dell’intero progetto, sulle attività svolte e su quelle ancora da svolgere, valutando se il team è in linea con le scadenze prefissate.

Permette di suddividere le attività di progetto in modo efficace, tenendo conto dei rapporti di dipendenza tra esse e dando priorità a quelle di maggiore importanza.

Risulta pertanto uno strumento molto utile sia in fase di pianificazione che di esecuzione e controllo delle attività di progetto: nella fase di pianificazione viene sfruttato per definire la sequenza temporale e le dipendenze tra le attività, stimare le tempistiche e assegnare le risorse. Nella fase di esecuzione il Gantt permette invece di visualizzare lo stato di avanzamento del progetto ed è perfetto per gestire anche più progetti contemporaneamente. In funzione della elevata flessibilità che lo strumento offre è possibile modificare/aggiornare le fasi del progetto in caso di cambiamenti nelle condizioni esterne o imprevisti nello svolgimento delle attività.

Infine risulta anche essere uno strumento in grado di incentivare il team a lavorare con maggiore produttività per rispettare le scadenze prefissate.

Quali sono i vantaggi che derivano dall’utilizzo del diagramma di Gantt?

  • Maggiore chiarezza
    Il diagramma di Gantt offre una visione immediata sulle attività, sulle loro interdipendenze e sulle tempistiche di esecuzione del progetto, permettendo al project manager di monitorare costantemente lo stato di avanzamento del progetto rispetto all’obiettivo finale.
  • Comunicazione efficiente
    Si tratta di uno strumento in grado di fornire ai membri del team di sviluppo una visione chiara sullo stato di avanzamento dei lavori, mantenendoli così aggiornati senza dover necessariamente svolgere delle riunioni strategiche frequentemente.
  • Stimolo per il team
    I membri del team di progetto hanno una visione chiara delle attività – svolte e da svolgere – e possono comprendere come le loro prestazioni individuali influenzano l’andamento del progetto. In questo modo ognuno avrà una maggiore consapevolezza dell’impatto che il loro lavoro ha sul progetto, favorendo una maggiore collaborazione e organizzazione dei compiti e un maggior livello di responsabilizzazione.
  • Gestione delle tempistiche
    Il diagramma di Gantt aiuta ad impostare tempistiche reali e fattibili per l’esecuzione delle attività di progetto entro la data di scadenza. Una gestione ottimale delle tempistiche permette inoltre di gestire più progetti contemporaneamente.
  • Flessibilità
    Durante lo svolgimento di un progetto capita spesso di dover gestire dei cambiamenti in corso d’opera che potrebbero impattare le attività e le tempistiche. Sfruttando il diagramma di Gantt è possibile adattare le attività, riuscendo comunque a definire le nuove tempistiche per concludere il progetto secondo i nuovi parametri.
  • Strumento per la gestione
    Il Gantt diventa uno strumento utile anche per la gestione delle risorse del team concordando, insieme con il management, come andranno svolte le attività per organizzare le risorse, gestire problemi, ed eventuali inefficienze e colli di bottiglia.
  • Evita il sovraccarico delle risorse

Gestendo in modo efficiente l’allocazione delle risorse è possibile distribuire uniformemente il carico in modo da ed evitare il sovraccarico di determinati membri del team di progetto.

Esempio diagramma di gantt – una delle rappresentazioni classiche di diagramma di Gantt è la seguente

Diagramma di gantt online

Oggi esistono software diagramma di gantt online che permettono in modo molto rapido e semplificato la realizzazione di questi schemi, attraverso sessioni guidate e tutorial. Non entriamo, tuttavia, nel merito e preferiamo non esprimere valutazioni e/o giudizio sulla validità e convenienza di uno rispetto ad altri.

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!