Costruttori di macchine e impianti

Il mercato del Machinery sta affrontando sfide molto importanti, focalizzate soprattutto sull’integrazione tra i processi industriali che concorrono allo sviluppo di un prodotto finito molto complesso.

 

Le aziende che costruiscono macchinari industriali e impianti, lavorano tipicamente in modalità “engineering to order” (ETO) o, al limite, in modalità “configure to order” (CTO) e “assembly to order” (ATO). Pertanto, nel processo di pianificazione ha un ruolo importante la fase di progettazione che deve essere integrata alle fasi di lavorazione e poi a quelle di commisioning.

 

Altro tema molto caldo per le aziende del settore è la gestione dei materiali in ingresso, che deve essere integrata con le varie fasi del processo di assemblaggio. Per questo motivo è molto importante il concetto di “bill of process” che permette di organizzare il prelievo del materiale nel momento corretto. Con l’attualità di material shortage, tale processo di integrazione è stato messo ancora più in evidenza e la segnalazione di anomalie sull’arrivo di tali componenti e/o semilavorati (mancanti, ritardi, etc.) deve permettere una efficace ripianificazione.

 

Molte aziende si sono concentrate solo sulle attività di progettazione, montaggio, collaudi e commisioning, delegando a terzi tutte le lavorazioni relative ai componenti. Altre hanno concentrato tali attività su un pool di aziende interconnesse, mentre altre gestiscono in maniera autonoma molte attività di lavorazione.

sedApta copre tutte le esigenze del settore: dalle tematiche di S&OP a quelle di MPS, facendo leva sull’integrazione dei terzisti e dei fornitori, sulle logiche di trasporto e sulla pianificazione del progetto e/o della commessa.

Aziende supportate dalla Suite sedApta

PARLANO DI NOI

Vuoi maggiori informazioni?

Contattaci!