Qual è il vero impatto della Digital Transformation nel settore Food & Beverage?
Il settore del Food & Beverage è stato rivoluzionato profondamente dalla digital transformation, dai processi di produzione, incluso l’approvvigionamento delle materie prime, a quelli di distribuzione.
Oggi le aziende agroalimentari si trovano di fronte a continui cambiamenti della domanda ai quali devono essere in grado di rispondere nel più breve tempo possibile, ottimizzando i processi di produzione e lavorando su linee di servizio diverse, dare priorità ai canali di vendita o le aree di mercato che portano più business che portano business, o margini più significativi.
Come sappiamo in sedApta ci troviamo di fronte ad una relazione sempre più stretta e necessaria tra gli uffici preposti alle vendite, a chi si occupa di logistica, ai responsabili della produzione e agli acquisti. Quotidianamente queste funzioni aziendali devono collaborare per risolvere situazioni critiche, lato domanda, produzione o fornitura; la grande sfida è dotarsi di strumenti in grado di intercettare variazioni potenzialmente critiche, condividere possibili soluzioni e partecipare all’analisi dei pro e contro rispetto a diversi scenari simulativi.
L’azienda del futuro del settore agroalimentare è in grado di recepire le continue variazioni degli ordini dalla GDO senza subirle ma adattando i processi aziendali in maniera agile e sincronizzando le persone e le tecnologie.