Una serie di analisi sul comportamento umano realizzate da specialisti del settore rileva come quotidianamente ciascuno di noi, indipendentemente da sesso ed età, utilizzi almeno otto cosmetici. Dai gesti legati all’igiene personale, passando per idratazione e protezione, fino ad arrivare al tocco finale del profumo: i prodotti cosmetici si rivelano indispensabili perché ognuno di noi possa provare quella piacevole sensazione di benessere.
Per questi motivi, l’organizzazione della produzione e della distribuzione dei cosmetici è disciplinata dal regolamento 1223/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio, che pone particolare enfasi sulla sicurezza del mercato. Ogni prodotto cosmetico immesso sul mercato deve soddisfare determinati requisiti che influiscono sulle azioni dei fornitori. Per questo motivo la catena dell’industria cosmetica deve affrontare grosse sfide, relative all’approvvigionamento globale, alla produzione e alla distribuzione multi-canale, nei piccoli negozi, nelle catene retail specializzate, nella GDO, o verso i clienti finali grazie all’e-commerce.