Implementazione del Demand Driven MRP
Prima di esaminare la questione relativa all’implementazione del metodo DDMRP, diamo un’occhiata ai suoi fondamenti, i quali spiegano il perché siamo interessati a questo metodo e che cosa lo rende così innovativo, secondo sedApta. Il Demand Driven MRP si basa sulla gestione della domanda. Infatti, è attraverso la gestione della domanda, o più specificamente considerando la domanda come un elemento chiave della gestione della Supply Chain che il metodo DDMRP si distingue. Si parla di un flusso logistico “pull” (guidato dalla domanda) in contrapposizione con il flusso logistico precedentemente “push” (guidato dalla produzione).
Ogni azienda che colloca la domanda al centro delle sue attività, dovrebbe interessarsi al metodo DDMRP. Ma qual è la sua funzione all’interno dell’azienda? Come può essere implementato?