Agilità, Adattabilità e Flessibilità

tre fattori chiave per la pianificazione della Supply Chain

Negli ultimi decenni il panorama manifatturiero ha subito una profonda trasformazione in termini di varietà di prodotti disponibili sul mercato. Questo cambiamento è legato sostanzialmente al fatto che le aziende, per mantenere le stesse quote di mercato del passato, devono oggi diversificare brand e prodotti per poter meglio raggiungere le preferenze e le crescenti esigenze di personalizzazione da parte del consumatore.

La diversificazione del portafoglio prodotti, unita ad una progressiva estensione delle catene di fornitura con l’inclusione sempre più importante di attori con dimensioni e localizzazioni geografiche molto disparate, ha quindi generato, come logica conseguenza, un progressivo aumento delle complessità di gestione delle Supply Chain delle imprese.

Di conseguenza, le aziende oggi devono diventare sempre più agili e flessibili per poter rispondere al meglio alle esigenze dei propri clienti, e per farlo hanno bisogno di cambiare, di far evolvere la propria strategia di produzione da Smart Manufacturing a Smart Planning.

Per gestire al meglio questo cambiamento, è fondamentale sviluppare adeguati strumenti per il Change Management che devono coinvolgere la razionalizzazione dei processi della propria Supply Chain, un adeguato supporto alle risorse all’impiego dei nuovi modelli e procedure IT e l’adozione di strumenti di monitoraggio delle performance, generando così un ciclo virtuoso di miglioramento continuo. Questo per fare in modo che il cambiamento dei processi dovuto all’innovazione tecnologica sia accompagnato da adeguate competenze e conoscenze del personale.

È proprio considerando questa spinta continua, che si concretizza l’esigenza da parte delle aziende di avere a disposizione strumenti intelligenti in grado di gestire ed ottimizzare i processi di Sales & Operation Planning (S&OP). Tali strumenti devono garantire adeguati livelli di agilità, adattabilità rispetto alla domanda, flessibilità di ri-pianificazione e modificabilità dei piani, durante tutti i processi di pianificazione e su tutti i nodi della catena produttiva e distributiva.

Se la Tua azienda mira ad ottenere prestazioni “best-in-class” e a superare i propri concorrenti deve poter implementare un processo di business efficiente, che risponda prontamente alle criticità che caratterizzano il panorama manifatturiero moderno. La sedApta Suite Ti permette di rispondere a tutte queste esigenze aziendali, garantendo una gestione ottimale dei processi S&OP che supera i metodi di pianificazione convenzionali (ERP e Spreadsheet) e offrendo una nuova visione dei processi di gestione, decisione e governo di supply chain estese, orientata a rivoluzionare l’attuale utilizzo delle tecnologie informatiche, attraverso una loro estensione trasversale focalizzata sui processi più che sulle funzioni.

PER LEGGERE L'ARTICOLO COMPLETO, INVIACI UNA RICHIESTA:


    Ho letto l'informativa ed autorizzo il trattamento dei miei dati personali. Maggiori Informazioni
    In riferimento al nuovo Regolamento dell’Unione Europea RE 679/16 relativo alla protezione dei dati, le comunichiamo che i suoi dati sono raccolti dall’azienda sedApta S.r.l. e verranno utilizzati per la sola finalità di iscrizione al nostro corso o di evasione della sua richiesta informativa o per future comunicazioni tramite la nostra newsletter. La comunicazione dei dati richiesti è da intendersi come una manifestazione del consenso al loro trattamento; il mancato consenso comporta l’impossibilità per sedApta di evadere la sua richiesta informativa o di iscrizione al corso. Il titolare del trattamento dati è la sedApta S.r.l. Via Lungomare Canepa 55, 16149 Genova, Italia (raggiungibile all’indirizzo email info@sedapta.com.) I dati saranno trattati dai soli incaricati sedApta e non verranno comunicati all’esterno della società SedApta o trasferiti in paesi terzi al di fuori della comunità europea. Potrà in ogni momento richiedere a sedApta S.r.l. l’accesso ai suoi dati personali, in riferimento agli Artt. 15, 16, 17, 18, 20 ovvero richiedere l’accesso, la rettifica, la cancellazione ed anche limitare od opporsi ai trattamenti indicati, scrivendo all’indirizzo email comunicato. Qualora il trattamento dei dati da parte di SedApta non le risultasse conforme alle finalità indicate o alla normativa in vigore (RE 679/16), potrà sempre rivolgersi all’autorità di controllo segnalandone il caso specifico. La informiamo inoltre che consultando le pagine del nostro sito Internet la società non attua alcun tipo di profilazione utente o altri processi decisionali autorizzati.
    Chiudi

    Vuoi maggiori informazioni?

    Contattaci!